Booking:
artistico@magellanoconcerti.it
Frontman degli Ex-Otago, viaggiatore e contadino, passa la vita tra vigneti, orti, palcoscenici, musiche e parole.
Vive in Appennino da quando aveva vent'anni per scelta ma rimane innamorato di Genova, continua a frequentarla e si sente ancora figlio suo.
Nel 2011, insieme alla sua compagna, fonda Cascina Barbàn, un progetto agricolo ampio, collettivo che si basa sul recupero e la coltivazione naturale di vecchie varietà di vite, di frutta e di verdura e sulla progettazione e lo sviluppo territoriale.
Alla guida degli Ex-Otago, nell’ottobre 2016, pubblica il quinto disco della band Marassi, anticipato dai singoli di successo Cinghiali incazzati, I giovani d’oggi e Quando sono con te (disco di platino). Nell’aprile del 2017, dalla collaborazione con Jake La Furia nel singolo Gli occhi della Luna, nasce l’idea di Marassi Deluxe, il re- pack contente le collaborazioni con Eugenio Finardi, Dardust, Willie Peyote, Mecna, Marianne Mirage, Levante, España Circo Este, Bianco, e alcuni remix. Nel febbraio del 2019 esce l’album Corochinato, anticipato dai singoli Tutto bene, Questa notte e Solo una canzone – in gara alla 69esima edizione del Festival di Sanremo e certificato disco d’oro.
Nell’estate 2021, a più di due anni dall’ultimo album in studio con gli Ex-Otago, annuncia l’inizio della sua carriera solista.
Il 9 settembre debutta su tutte le piattaforme di streaming con il podcast Vado a trovare mio padre – Vita. Sogno. Viaggio. Un film da ascoltare sul viaggio in bicicletta affrontato da Maurizio, partendo da Cascina Barbàn fino a Taranto, con l’intento di ristabilire un contatto col padre mancato anni prima. A tradurre in musica le emozioni condensate nel podcast, lancia il 10 settembre il brano La vita dentro, inedito manifesto e dichiarazione d’intenti piano driven di un’esperienza più che mai segnante. Maurizio Carucci l’ha confezionato – curandone musiche, testi, fotografie, grafiche e parte della produzione – senza filtri e cartamodello, con tanti campioni di stoffa uniti a formare un mashup di più brani ora dream pop ora elettronici.
Esce il 6 ottobre 2021 il primo singolo solista FAUNO, scritto, suonato, cantato da Maurizio Carucci e coprodotto con Ale Bavo, che miscela suoni della terra e del cielo, boschi e palazzi, natura e civiltà, in tre minuti e quarantasei secondi di sensazioni viscerali e radicati sentimenti.