Etichetta discografica:
Columbia Records Italy
Booking:
Magellano Concerti
È Riccardo Zanotti, classe 1994, il volto, la voce (nonché compositore e autore) del progetto Pinguini Tattici Nucleari, accompagnato in questa avventura dagli inseparabili Elio Biffi (tastiere), Nicola Buttafuoco (chitarra), Matteo Locati (batteria), Simone Pagani (basso) e Lorenzo Pasini (chitarra). Dopo alcuni dischi autoprodotti, "Il re è nudo" del 2014, seguito nel 2015 da “Diamo un calcio all’Aldilà” e da “Gioventù Brucata” nel 2017, dallo Sziget Festival di Budapest e da svariati chilometri stretti su un Ducato in affitto, il 2019 è l'anno della svolta: il 5 aprile esce per Sony Music il quarto album, Fuori dall’hype (certificato triplo platino) che supera, solo nel 2019, i 70 milioni di streaming complessivi. Il primo tour primaverile nei club parte all’insegna dei sold out, e l'estate non è da meno: la band raggiunge oltre sessantamila presenze totali. Nello stesso anno partecipano al disco Faber Nostrum ed esce Pinguini Tattici Nucleari a fumetti, un fumetto dedicato alla band edito da Beccogiallo Editore, best seller su Amazon. Nel 2020 la band ottiene il terzo posto alla 70sima edizione del Festival di Sanremo con RINGO STARR (certificato triplo platino),interamente scritto e composto da Zanotti. La canzone è contenuta in Fuori dall'Hype Ringo Starr, il repack uscito a poche ore dal podio. A dicembre dello stesso anno esce l’EP AHIA! (certificato triplo platino), che contiene i singoli Pastello Bianco (quadruplo platino), Scrivile scemo (triplo platino) e Scooby Doo (triplo platino). Il 2022 inizia con la loro partecipazione come ospiti al Festival di Sanremo e prosegue con l’en plein di sold out per il "Dove Eravamo Rimasti Tour", che ha visto 300mila presenze, accompagnato dal singolo Giovani Wannabe, certificato Triplo Platino e in vetta a tutte le classifiche per oltre 15 settimane e seguito da Ricordi. È una prestigiosa collezione di Dischi d'Oro, di Doppio, Triplo e Quadruplo Platino, con una permanenza ai vertici delle classifiche di oltre cento settimane, quella che accompagna il successo della band, con più di un miliardo di streaming e un'estate 2022 da trecentomila presenze.